
Il cappotto (isolamento) termico ha una doppia funzione:
1) Nei mesi freddi serve a trattenere il caldo all’interno proteggendoci dal freddo e
2) Nei mesi caldi serve a proteggerci dal caldo esterno.
Cappotto termico entriamo nei dettagli
Il cappotto termico proposto da Non Solo pitture rispetta rigorosi criteri di qualità, dal punto di vista dei componenti impiegati, rispecchiano i requisiti delle linee guida ETAG004 e sono composti dai seguenti elementi:

- Malta collante: elemento indispensabile che permette l’adesione del Sistema Isolante al supporto su cui viene applicato.
- Il pannello isolante: garantisce le caratteristiche isolanti richieste.
- I tasselli di fissaggio: garantiscono il corretto ancoraggio del Sistema e la tenuta alle forze di depressione del vento.
- La malta rasante: applicata in due mani con interposizione di rete d’armatura, conferisce resistenza e rigidità al sistema.
- La rete d’armatura: realizzata in tessuto di fibra di vetro, contribuisce con la malta rasante nel conferire resistenza al sistema contribuendo all’assorbimento delle tensioni.
- Il primer: è necessario per ottimizzare il pH del rasante, l’assorbimento e la resa colore del rivestimento.
- Il rivestimento a spessore per cappotto: fornisce maggiore resistenza del Sistema agli urti e agli agenti atmosferici, oltre a conferire la finitura estetica desiderata per l’edificio. Per il buon funzionamento del sistema è inoltre necessario scegliere una finitura con indice di riflessione alla luce superiore a 20.
- Gli accessori per il cappotto termico: come ad esempio gli angolari, i profili per raccordi e bordi, i giunti di dilatazione e i profili per la zoccolatura completano il sistema e la cura dei suoi dettagli.
Non Solo Pitture realizza ISOLAMENTI TERMICI A CAPPOTTO delle migliori marche con polizza assicurativa in tutta la provincia di Trento
L' isolamenti termici a cappotto non sono tutti uguali

Polistirolo
Polistirolo (EPS) trova utilizzo in oltre il 70% di tutte le isolazioni termiche. Questo materiale isolante è facile da lavorare, i sistemi sono difficilmente infiammabili.
Lana di roccia
Questo è un pannello rigido in lana non rivestito ad alta densità, per isolamento termico e acustico. Prodotto specificamente concepito per sistemi termoisolanti a cappotto come elemento di completamento (spallette di serramenti, ecc. ).
Il pannello viene sottoposto ad un trattamento specifico nel processo produttivo che lo rende idoneo alle severe condizioni di utilizzo tipiche dell’isolamento dall’esterno.


Pannelli in sughero
I pannelli di sughero isolante sono adatti per tutti gli interventi d’isolamento termico e acustico in esterno e in interno: con i pannelli di sughero si possono fare rivestimenti termici a cappotto, isolamento delle intercapedini, dei sottofondi, dei solai e dei sottotetti.